Tutta la costa del Salento è equamente alternata tra lidi attrezzati e spiagge libere, per godere del mare e delle meraviglie naturali come si preferisce.
Tra le spiagge più belle del Salento ricordiamo:
Punta Prosciutto, sulla costa ionica, una delle spiagge più selvagge della regione e una delle più famose per il suo ambiente suggestivo con il suo mare turchese che bagna chilometri di dune bianche.
Torre Lapillo: sorge sul versante ionico tra Porto Cesareo e Punta Prosciutto, un mix magnifico di spiagge bianche e scogliere ottime per la pesca e lo snorkelling. In questa splendida baia è presente anche un tratto di scogliera reso unico nel suo genere dalla presenza di una barriera corallina. Nulla da invidiare alle più suggestive mete esotiche.
Porto Cesareo: con le sue spiagge dorate, di origine antichissime addirittura si parla di neolitico. La spiaggia cittadina è perfetta per chi non vuole spostarsi troppo ma godere di uno splendido mare. A pochissima distanza l’Isola dei conigli comodamente raggiungibile a nuoto o in barca.
Porto Selvaggio: un piccolo golfo naturale fatto di sassolini e acqua trasparente affacciato sul Mar Ionio, è piuttosto conosciuta ma, essendo all’interno del parco naturale di Porto Selvaggio risulta protetta rispetto ai lidi più gettonati e quindi meno frequentata.