Splendido borgo neomedioevale dove il tempo pare essersi fermato.
Il castello e successivamente il borgo,quest’ultimo creato intorno al 1900, sono legati alla famiglia dei Visconti di Milano
Un elegante parco, con un raffinato e curato giardino all’italiana, circonda il Castello. Splendidi giochi d’acqua vengono offerti dalle fontane.
Nel 1900 il conte Visconti decide di valorizzare la zona adiacente al castello e ricostruisce il Borgo tutto in stile tre-quattrocentesco, raro esempio di architettura di stampo revivalistico.
L’architetto Alfredo Campanini con grande abilità rende un insignificante agglomerato di case rurali in un suggestivo borgo medioevale.
In primavera si tengono feste tradizionali e manifestazioni in costume medioevale che riporta il visitatore indietro nel tempo.
Il borgo è inserito nel percorso della strada dei vini e dei sapori dei colli piacentini vedi i nostri Pacchetti enogastronomici.