Piccolo paesino arroccato su una collina (a circa 35/40 km da Bologna) dove si trova l’imponente rocca sforzesca.
Negli anni 60 è nata la Biennale del muro dipinto che, grazie alla partecipazione di diversi artisti contemporanei, ha trasformato le casette di Dozza in tante opere d’arte. Un Borgo unico nel suo genere.
Nella rocca sforzesca di origine medioevale ha sede l’Enoteca regionale dell’Emilia-Romagna dove poter gustare un buon calice di vino (vedi anche esperienze gastronomiche).